Katia e Mara: le vostre consulenti per i sali di Schüssler
La terapia biochimica di Schuessler si basa su 12 rimedi minerali inorganici, somministrati in diluizione omeopatica. Secondo l’Autore, ad ogni sale corrispondono sintomi e malattie causate dalla carenza del sale stesso.
Il Calcium fluoratum aumenta l'elasticità del tessuto connettivo, dei legamenti e dei tendini e la consistenza delle ossa e dei denti. Coadiuvante nel trattamento delle vene varicose, delle lesioni a carico dei muscoli e dei legamenti e degli stiramenti. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: formaggio svizzero, semi di sesamo, prodotti a base di soia.
Il Calcium phosphoricum favorisce la crescita ed i processi di guarigione delle ossa e dei denti. Coadiuvante nel trattamento delle fratture e dell’osteoporosi. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: formaggio / yogurt, fagiolini, broccoli, more, nocciole.
Il Ferrum phosphoricum è utile in tutti i tipi di infezione nella loro fase iniziale. È di supporto nel trattamento di infiammazioni acute, condizioni febbrili, ferite recenti, tagli, graffi e ustioni di primo grado (ad esempio, scottature solari). L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: lievito di birra, cozze, funghi, pistacchi, spinaci.
Il Kalium chloratum è utile nelle infiammazioni delle mucose, per esempio riniti, bronchiti, gastriti, coliti e cistiti. Aiuta soprattutto nella seconda fase del decorso infiammatorio, quando la malattia si manifesta con sintomi evidenti come gli essudati. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: banane, petto d’oca, crescione, avena, cocco, pomodori.
Il Kalium phosphoricum migliora l’efficienza mentale e stabilizza il sistema nervoso. È di supporto nel trattamento della stanchezza mentale, emotiva e fisica e degli stati di debolezza generale. Coadiuvante nel trattamento della depressione. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: carciofi, fagioli secchi, anacardi, nocciole, pollo, aglio, cipolle, funghi.
Il Kalium sulfuricum aiuta ad alleviare i sintomi associati alle infiammazioni croniche ed alle malattie croniche della pelle. Coadiuvante nel trattamento delle ferite a cicatrizzazione lenta, è di supporto nel miglioramento del processo di guarigione delle infiammazioni a carico delle mucose quali gola, congiuntiva e naso. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: mele, broccoli, anacardi, crescione, salmone, pistacchi, frumento. |
Il Magnesium phosphoricum è utile nel trattamento dei crampi frequenti e degli spasmi muscolari. Coadiuvante nel trattamento dei dolori muscolari, ad esempio dei dolori mestruali, delle tensioni comuni del collo o delle spalle e degli spasmi dolorosi nel tratto gastrointestinale. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: anacardi, pinoli, avena, riso integrale, frumento, aglio.
Il sale dell’equilibrio idrico Il Natrium chloratum regola l'equilibrio dei fluidi corporei. E’ utile nel trattamento dei disturbi gastrointestinali come stipsi e vomito. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: petto d’oca, finocchio, sedano, olive verdi, formaggio di pecora.
Il Natrium phosporicum regola l'equilibrio acido - base ed è utile nel trattamento dell’iperacidità. Sostiene il metabolismo ed è coadiuvante nel trattamento dei disturbi digestivi come dispepsia, flatulenza, difficoltà a digerire cibi ad alto contenuto di grassi (crampi allo stomaco, obesità) e reflusso acido. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: aneto, gamberi, uova di gallina, barbabietole, sedano, semi di sesamo.
Il Natrium sulfuricum favorisce i processi di disintossicazione generale e di eliminazione dei liquidi. Aiuta ad espellere i liquidi tissutali in eccesso e favorisce la funzione epatica. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: spinaci, fagioli, anacardi, finocchio, semi di zucca, gamberi, pesce spada, cocco, segale.
Silicea aiuta a mantenere l'elasticità e la consistenza di capelli e unghie. Ad esempio, è di supporto nel caso di capelli e unghie fragili, perdita di capelli o crescita irregolare delle unghie. Silicea rinforza la pelle ed il tessuto connettivo, migliorandone l'elasticità. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: orzo, avena, patate, mais, segale, barbabietole.
Il Calcium sulfuricum ha un effetto antinfiammatorio e favorisce la crescita delle cellule. È utile in caso di ascessi, foruncoli, pustole e processi purulenti. L’alimentazione può contribuire al successo del trattamento con i Sali Dr. Schüssler: broccoli, crescione, gamberi, lenticchie, semi di soia freschi, funghi. |